Progetto ARCIPELAGO - promuovere la cittadinanza attiva, il protagonismo dei giovani e la rete territoriale

Intervento di educativa di strada

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 12:29

Capofila: Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali

Partner:  Emmanuele Soc.Coop. Sociale, Famiglia Nuova società cooperativa sociale onlus, Cooperativa Sociale Eureka, Il Mosaico Servizi ETS e ASST- Azienda SocioTerritoriale di Lodi

Enti sostenitori con quota di cofinanziamento: Comune di Lodi Vecchio, Comune di Casalpusterlengo, Comune di Codogno, Comune di Casalmaiocco, Comune di Senna Lodigiana, Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda, Comune di Castiglione d’Adda, Comune di Massalengo, Comune di Cervignano d’Adda, Comune di Brembio, Comune di Sant’Angelo Lodigiano, Comune di Borghetto Lodigiano e Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi

Enti aderenti:  Ufficio Scolastico Territoriale e Prefettura di Lodi Finanziato da: Regione Lombardia- Avviso per la manifestazione d’interesse di ATS Città Metropolitana per la coprogettazione e la realizzazione di un Piano di Azione Territoriale che identifichi dispositivi e interventi a favore dei minori – D:G:R 15/12/2022 

 

Il progetto ARCIPELAGO ha vari obiettivi quali:  

🔷  Accrescere la conoscenza dei servizi e dei progetti attivi sul territorio tramite un’analisi, una mappatura e la sistematizzazione dell’offerta presente.  Riordinare e visibilizzare informazioni, misure e procedure per dare un quadro sistematizzato agli operatori;

🔷  Migliorare la capacità del sistema di intercettare tempestivamente le situazioni di possibili disagio attraverso il potenziamento di dispositivi territoriali (es.unità di strada) che rendano più omogenea la capacità del territorio di agire preventivamente;

🔷 Favorire l'organizzazione e realizzazione di attività per i ragazzi e con i ragazzi attraverso azioni di attivazione della comunità;

🔷 Rafforzare la collaborazione e governance tra i vari attori istituzionali e non. Questo permetterà una programmazione di breve, medio e lungo periodo che favorisca la ricomposizione delle risorse, eviti sovrapposizioni di interventi o al contrario vuoti nell’offerta 

Nel Comune di Senna Lodigiana è attivo un intervento di educativa di strada che ha come obiettivi quelli di agganciare i gruppi giovanili per conoscerli e per coinvolgerli in diverse attività.

Le attività sono rivolte a ragazzi dagli 11 ai 18 anni, e non solo…tutta la comunità può essere coinvolta in un’ottica partecipativa.  Il progetto ha, infatti, anche l’obiettivo di coinvolgere le persone, favorendo la creazione di una rete in grado di valorizzare le risorse esistenti e aumentare il senso di appartenenza al contesto (quartiere, paese) in cui ognuno vive.  Nel Comune di Senna Lodigiana l’educativa di strada sarà gestita dal Mosaico Servizi. Sarà presente sul territorio un educatore, per avviare l'attività di ascolto dei ragazzi tramite la metodologia dell'educativa di strada e dello sviluppo di comunità.

In occasione dell Fiera di Primavera tenutasi il 30.03.2025 i ragazzi dell'educativa di strada hanno presentato il progetto "La fera de Sena".

 

LA FERA DE SENA compresso
23-04-2025

Allegato 1.57 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot